Se guidi un diesel d’inverno sai che il problema non è solo il ghiaccio sulla strada: talvolta il problema è fare partire il motore al primo colpo. All’alba, dopo una notte all’aperto, in quota o durante un’ondata di gelo, il gasolio “estivo” può addensarsi, affaticare l’avviamento e mettere in difficoltà filtri e alimentazione.
Soprattutto per chi lavora, un fermo improvviso del mezzo significa ritardi e costi; per chi viaggia, appuntamenti saltati e stress.
Per evitare questi inconvenienti non servono “trucchi”: serve il “pieno giusto”. E qui entra in gioco il gasolio artico SMP, formulato per il freddo vero.
Vediamo quindi cos’è il gasolio artico, quando conviene usarlo e dove trovarlo nella rete SMP, così puoi prepararti prima che arrivi il gelo e muoverti senza pensieri.
Cos’è il gasolio artico
La funzione principale del gasolio artico è quella di prevenire la cristallizzazione delle paraffine, che sono componenti naturali del gasolio. Quando le temperature scendono sottozero, il gasolio “estivo” può cerare (waxing) e perdere scorrevolezza: i cristalli di paraffina tendono a ostruire i filtri, con avviamenti difficili e cali di potenza.
Il gasolio artico SMP è un gasolio stradale conforme alla norma EN 590 formulato per il grande freddo: mantiene la filtrabilità a basse temperature (CFPP) e garantisce partenze affidabili in climi alpini e durante ondate di gelo.
Il gasolio artico è inoltre miscibile con il gasolio standard; il passaggio graduale (mezzo serbatoio in su) e aiuta a raggiungere la protezione desiderata. Sono invece da evitare “rimedi casalinghi” come benzina nel gasolio.
Perché funziona al freddo
Il gasolio artico SMP contiene speciali additivi che modificano il comportamento delle paraffine, impedendo loro di aggregarsi in cristalli abbastanza grandi da intasare il filtro del carburante e i condotti del motore. Grazie ad additivi “cold-flow improver” e a una curva di distillazione selezionata, il gasolio artico:
- Riduce la CFPP (Cold Filter Plugging Point), cioè la temperatura minima alla quale il carburante passa ancora attraverso un filtro standard.
- Limita il rischio di waxing (formazione di cristalli di paraffina) tipico del gasolio estivo.
Quando conviene usare il gasolio artico
- Uso continuativo in aree fredde o montane (Alpi, altopiani, fondovalle ombrosi).
- Flotte e veicoli commerciali che partono all’alba e sostano all’aperto.
- Generatori, mezzi d’opera e agricoli con serbatoi esterni.
Dove trovarlo nella rete SMP
Il gasolio artico SMP protegge fino a -20 °C ed è disponibile stagionalmente in un numero selezionato di impianti della rete SMP presente in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Lombardia.
✅ Il gasolio artico di SMP lo trovi presso le nostre stazioni di servizio di:
- Postal (BZ)
- Merano (BZ)
- Tirolo (BZ)
- Laives (BZ)
- Lagundo (BZ)
- Bolzano Via Innsbruck (BZ)
- Caldaro (BZ)
- Telve Valsugana (TN)
- Lasino (TN)
- Contà (TN)
- Grigno (TN)
- Conco (VI)
- Enego (VI)
- Ponte nelle Alpi (BL)
- Selva di Cadore (BL)
- Tolmezzo (UD)
- Ovaro (UD)
- Remanzacco (UD)
- Dignano (UD)
- Paluzza (UD)
- Asolo (TV)
- Salò (BS)